LocalTourism.it protagonista alla BTM di Bari: innovazione e networking per il futuro del turismo

Scritto da Enzo Dota
Image
Presidente Rete del Mediterraneo
CEO Localtourism.it

LocalTourism.it ha conquistato la scena alla recente edizione della BTM (Business Tourism Management) di Bari, confermandosi come una delle realtà più innovative nel panorama del turismo locale italiano. L'evento, ospitato da Confguide Confcommercio, ha visto Francesco Ruocco, Local Manager del Protocollo, illustrare davanti a una platea attenta di professionisti le potenzialità di un protocollo che sta ridefinendo il concetto di turismo esperienziale.

La presentazione di Ruocco ha catturato l'interesse di guide turistiche, operatori ricettivi e stakeholder del settore, evidenziando come LocalTourism.it non sia semplicemente una piattaforma, ma un vero e proprio Protocollo in grado di connettere ristoratori, albergatori, guide e produttori locali in un'unica rete sinergica. L'obiettivo è ambizioso: promuovere un turismo che valorizzi l'autenticità dei territori italiani, dalle loro bellezze paesaggistiche alle eccellenze gastronomiche.

Particolarmente apprezzata è stata l'illustrazione del sistema di QRcode applicati al packaging dei prodotti agroalimentari, un'innovazione che trasforma ogni specialità locale in un potenziale ambasciatore del territorio. Attraverso una semplice scansione, i consumatori vengono immersi in un universo di informazioni che spaziano dall'azienda produttrice alle strutture ricettive della zona, dai ristoranti alle attrazioni turistiche, creando un ponte immediato tra prodotto e destinazione.

Il riscontro è stato entusiasta, con numerosi operatori che hanno manifestato la volontà di aderire alla rete. "Quello che stiamo osservando", ha commentato Ruocco, "è un crescente interesse verso soluzioni che favoriscano la collaborazione territoriale. Gli operatori comprendono che fare sistema non significa perdere la propria identità, ma amplificarla all'interno di un racconto condiviso."

Dopo il successo barese, LocalTourism.IT punta ora a consolidare la propria presenza in Puglia per poi espandersi gradualmente in altre regioni italiane. La visione è chiara: costruire un modello di turismo sostenibile che metta al centro le identità locali attraverso l'innovazione digitale.

"In qualità di Presidente di Confguide Bari BAT, sono estremamente soddisfatto del successo riscosso dal talk "Turismo Digitale" tenutosi ieri al BTM di Bari, all'interno dello stand Confcommercio. Questo evento rappresenta un importante passo avanti nel percorso di aggiornamento professionale delle guide turistiche, un settore in continua evoluzione che richiede competenze sempre più diversificate." - sono le parole di Pietro Palermo Presidente di Confguide Puglia che ha dato un contributo significativo al successo dell'incontro credendo nel valore di questa iniziativa offrendole un palcoscenico prestigioso, e dalla moderatrice Rita Di Gaetano, che con esperienza e professionalità ha saputo orchestrare un dialogo costruttivo tra relatore e pubblico.

L'incontro di Bari segna così non solo un traguardo per LocalTourism.it, ma anche un importante passo avanti nella concezione di un turismo più integrato e consapevole, dove tecnologia e tradizione si incontrano per valorizzare l'immenso patrimonio dei territori italiani.

Condividi sui Social