Lucera (FG) - Un nuovo capitolo di gloria si aggiunge alla ricca storia enologica pugliese. Il "Salacia" della Cantina Terre Bianche Cappabianca di Lucera ha conquistato la Medaglia d'Oro al prestigioso Concorso Internazionale svoltosi in Francia, portando il nome della Puglia e della sua tradizione vitivinicola sul podio dell'eccellenza mondiale.
Un vitigno dalle radici antiche
Non è casuale che questo straordinario riconoscimento giunga proprio dalle terre di Lucera, crocevia di civiltà dove i Romani hanno lasciato tracce indelebili di un passato rigoglioso. Il territorio, ricco di storia e baciato dal sole pugliese, offre condizioni pedoclimatiche uniche che si riflettono nell'eccezionale qualità dei suoi vini.
Cantina Terre Bianche Cappabianca, con passione e maestria, ha saputo cogliere l'essenza di questo terroir speciale, creando un vino che racchiude millenni di storia e tradizione.
Salacia: l'omaggio alla dea del mare
Il premiato "Salacia", ispirato all'antica dea italica dei fondali marini, è un vino bianco che incarna perfettamente l'essenza e la forza del Mediterraneo. Questo nettare d'eccellenza nasce da un sapiente blend composto al 85% da uve Fiano e al 15% da uve Falanghina, coltivate su terreni prevalentemente calcarei che donano al vino una mineralità e sapidità distintive.
La giuria internazionale è rimasta affascinata dall'equilibrio perfetto raggiunto in questo vino, frutto di un metodo produttivo meticoloso: le uve vengono raccolte a mano all'alba, delicatamente diraspate e sottoposte a una breve macerazione a freddo prima di una pressatura soffice. La fermentazione avviene con un duplice approccio: parte del mosto fermenta a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox, mentre una porzione selezionata sviluppa i suoi aromi nelle pregiate barrique di rovere francese.
Un'esplosione sensoriale premiata
Il risultato di questa lavorazione attenta è un vino dal colore giallo paglierino con affascinanti riflessi dorati, che al naso rivela un bouquet armonioso di profumi fruttati e complessi. Note di pescanoce, melone maturo e agrumi mediterranei si intrecciano in un'esperienza olfattiva che prelude a un sorso di rara eleganza.
Al palato, Salacia dispiega tutta la sua complessità, offrendo un sapore pieno ed equilibrato, dove la freschezza acida si bilancia perfettamente con una nota distintiva di sapidità che evoca la brezza marina delle coste pugliesi.
Il prestigioso riconoscimento ottenuto in Francia non fa che confermare quanto la critica internazionale abbia apprezzato questa perfetta sinfonia di profumi e sapori, eleggendo Salacia tra le eccellenze mondiali della produzione vitivinicola.
Un simbolo del rinascimento enologico pugliese
La Medaglia d'Oro conquistata dalla Cantina Terre Bianche Cappabianca rappresenta non solo un traguardo per l'azienda lucerina, ma un importante riconoscimento per l'intero movimento enologico pugliese, sempre più protagonista nel panorama internazionale.
Questo premio testimonia come la combinazione tra tradizione secolare, terroir unico e innovazione tecnologica possa portare la Puglia a competere con le più rinomate regioni vinicole del mondo, ponendo i riflettori su un territorio che ha ancora molto da raccontare attraverso i suoi vini d'eccellenza.
Salacia si conferma così non solo un pregiato vino, ma un vero ambasciatore della cultura e della storia di Lucera e dell'intera Puglia nel mondo: un incontro perfetto tra terra e mare, tra passato e presente, tra tradizione e innovazione.