Andria ride in dialetto: trionfa il teatro in vernacolo con "Nan t daich na leir"

Scritto da Antonio Pistillo
Image
Voce indipendente
Cronista del territorio
Promotore del prodotto enogastronomico

Ad Andria il teatro in vernacolo è vivo: grande successo per "Nan t daich na leir" Andria, 27 aprile 2025" C'è un tesoro ad Andria che continua a battere forte, è il teatro in vernacolo, espressione autentica della nostra anima popolare. Questa sera, presso l’Auditorium Parrocchiale del SS. Sacramento, il pubblico è stato travolto da una vera ondata di risate e emozioni con la rappresentazione della commedia "Nan t daich na leir". Un titolo tutto da scoprire e da ridere, che già da solo prometteva una serata indimenticabile. E così è stato, la compagnia teatrale ha saputo coinvolgere tutti i presenti in un intreccio di battute fulminanti, scene esilaranti e piccoli grandi ritratti di vita quotidiana andriese, raccontati nella lingua del cuore, il nostro dialetto. La partecipazione è stata calorosa, viva, genuina. Si percepiva nell'aria l'orgoglio di appartenere a una città dalla storia millenaria, una città che sa ridere di sé stessa senza mai dimenticare le proprie radici. Eventi come quello di oggi ci ricordano quanto sia importante valorizzare e proteggere il nostro patrimonio culturale immateriale. Il teatro in vernacolo non è solo spettacolo: è memoria collettiva, è identità, è amore per una terra che ha ancora tanto da raccontare. Mantenere salde le tradizioni significa non lasciarle scivolare nell'oblio, ma farle vivere con entusiasmo, con nuovi linguaggi e, soprattutto, con il coinvolgimento delle nuove generazioni. Perché se oggi abbiamo sorriso e ci siamo emozionati, lo dobbiamo a chi crede ancora che il dialetto non sia "cosa vecchia", ma una parte viva e vibrante della nostra Andria. Il nostro teatro in vernacolo è un patrimonio da difendere, custodire e, soprattutto, celebrare. E dopo una serata come questa, possiamo dirlo forte! Andria c'è, Andria ama le sue tradizioni, Andria ride ancora in dialetto.

Di Antonio Pistillo

Condividi sui Social